Lenticchie di castelluccio di norcia in umido: ricetta fatta in casa

Per realizzare la ricetta Lenticchie di castelluccio di norcia in umido: ricetta fatta in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lenticchie di Castelluccio di Norcia in umido: ricetta fatta in casa

Ingredienti per Lenticchie di castelluccio di norcia in umido: ricetta fatta in casa

  • aglio
  • brunella
  • carote
  • cipolla
  • lenticchie
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • patate
  • pepe
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lenticchie di castelluccio di norcia in umido: ricetta fatta in casa

La Lenticchie di Castelluccio di Norcia in umido: ricetta fatta in casa è un piatto tradizionale che nasce nella regione delle Marche, precisamente nella zona di Castelluccio di Norcia. Questo piatto è conosciuto per i suoi sapori genuini e naturali, derivanti dall’unione di ingredienti semplici come lenticchie, verdure e pomodoro. Viene solitamente gustato durante la stagione invernale, quando un piatto caldo e nutriente è particolarmente apprezzato.

  • Tostare le lenticchie in una padella con un po’ di olio per circa 5 minuti, fino a quando non saranno leggermente dorate.
  • Triturare l’aglio, la cipolla, il sedano e le carote, e soffriggerli in una pentola con dell’olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungere le lenticchie tostate, la passata di pomodoro, la salsa di pomodoro, le patate tagliate a cubetti e la brunella.
  • Condire con sale e pepe, e aggiungere abbastanza acqua da coprire tutti gli ingredienti.
  • Portare a ebollizione, poi ridurre la fiamma e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, o fino a quando le lenticchie e le patate saranno tenere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo

    Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo


  • Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo

    Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo


  • Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato

    Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato


  • Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare

    Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.