Ingredienti per Lenticchie con pancetta
- brodo
- brodo vegetale
- carote
- cipolla
- lenticchie
- olio
- pancetta
- pancetta affumicata
- patate
- pepe
- peperoncino
- pomodori
- sale
- sedano
- timo
- zampone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lenticchie con pancetta
Per realizzare questo gustosissimo piatto iniziate a soffriggere la cipolla e lo sedano tritati nell’olio caldo. Aggiungete la pancetta privata del grasso e fatela rosolare. Includete le carote tagliate a dadini, la pancetta affumicata a cubetti e lasciate insaporire il tutto.
Aggiungete i pomodori tritati e lasciateli cuocere per qualche minuto. Versate il brodo vegetale concentrato, unite le patate tagliate a cubetti e le lenticchie già pulite.
Portate a ebollizione, quindi abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere per circa 40 minuti. Condite con un pizzico di pepe nero, peperoncino a piacere e un rametto di timo fresco.
- Infine aggiungete un pizzico di sale per regolare il gusto.
- Servite le lenticchie con pancetta calde condite con una spolverata di pepe e un filo d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.