Ingredienti per Lenticchie all’arancia
- arance
- cannella
- carote
- cipolla bianca
- finocchietti selvatici
- lenticchie
- olio
- pepe
- prezzemolo
- sale
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lenticchie all’arancia
L’utilizzo dell’arancia si sposa perfettamente con il gusto delicato della lenticchia, creando una nota agrumata che rifresca il piatto.
Questo piatto si presta bene come contorno leggero, ideale per un pranzo estivo o un aperitivo conviviale.
- Sciacqua le lenticchie e mettile in ammollo per almeno un’ora.
- Soffriggi la cipolla tritata con olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi le carote e il sedano tagliati a cubetti, e fai appassire.
- Inclusa la cannella in polvere, cuoci per qualche minuto.
- Aggiungi le lenticchie scolatae e versa acqua calda per coprire il tutto.
- Porta a ebollizione, poi fai cuocere a fuoco basso per 30 minuti, o finché le lenticchie non sono tenere.
- Sbuccia e taglia le arance, aggiungine la polpa al sugo di lenticchie.
- Aggiungi pepe macinato fresco e un pizzico di sale.
- Finisci con il prezzemolo tritato fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.