Questo delizioso piatto originario dell’Italia centrale è un classico della cucina italiana, ideale per essere servito come primo o secondo corso. Le lenticchie, condite con la passata di pomodoro, olio d’oliva e rosmarino, offrono un sapore intenso e aromatico, mentre la cipolla rossa aggiunge una nota croccante. È un piatto perfetto per le occasioni speciali, come Natale o Capodanno.
Preparazione
- Portate a bollore il brodo vegetale in un grande tegame e aggiungete le lenticchie. Cuocete per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono teneri.
- Fate soffriggere la cipolla rossa in un’ampia frittata con un cucchiaino di olio d’oliva extra-vergine. Coccioni fino a quando non è morbida e leggermente dorata.
- Aggiungete la passata di pomodoro, il pepe e il sale. Mescolate bene e fate cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo l’olio d’oliva in poco a poco.
- Raggiungete le lenticchie con la salsa di pomodoro e mescolate delicatamente. Sodate il rosmarino e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
- Servite il Lenticchie al pomodoro caldi, decorati con pomodorini tagliati a pezzi e rietà sulla superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.