Lecsó: ricetta del ragù ungherese fatto in casa

Per realizzare la ricetta Lecsó: ricetta del ragù ungherese fatto in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lecsó: ricetta del ragù ungherese fatto in casa

Ingredienti per Lecsó: ricetta del ragù ungherese fatto in casa

cipollapancettapancetta affumicatapeperoni giallipomodorisalamesalesalsiccestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lecsó: ricetta del ragù ungherese fatto in casa

La ricetta Lecsó: ricetta del ragù ungherese fatto in casa è un piatto ricco e saporito che proviene dalla tradizione culinaria ungherese. Il Lecsó è una sorta di ragù rustico a base di verdure fresche e salsiccia, aromatizzato con cipolle, paprika e altre erbe aromatiche.

Tipicamente accompagnato da pane appena sfornato o polenta, è un piatto popolare sia durante i pasti estivi che durante il periodo natalizio.

Ecco una ricetta per preparare un delizioso Lecsó fatto in casa:

  • Fai rosolare la cipolla tritata nell’olio.
  • Aggiungi la pancetta e la pancetta affumicata tagliata a cubetti e cuoci fino a quando saranno croccanti.
  • Sminuzzando il salame, aggiungilo al mix e continua la cottura.
  • Taglia i peperoni gialli a listarelle e i pomodori a cubetti. Aggiungili al mix insieme alle salsicce.
  • Condisci con sale e pepe a piacere.
  • Aggiungi lo strutto e mescola bene il tutto.
  • Lascia cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, o fino a quando le verdure non saranno tenere. Mescola di tanto in tanto per evitare che il lecsó si attacchi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.