Per realizzare la ricetta Leccornie per creature pelose: briciole di tacchino con fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Leccornie per creature pelose: briciole di tacchino con fagiolini
carne di pollofagiolinipollotacchinoverdure
Preparazione della ricetta
Come preparare: Leccornie per creature pelose: briciole di tacchino con fagiolini
La ricettaLeccornie per creature pelose: briciole di tacchino con fagiolini è un’ottima opzione per i vostri amici pelosi. Questo piatto è particolarmente adatto per le creature pelose che amano la carne di tacchino e pollo, ma hanno problemi di digestione con altre verdure. I fagiolini sono l’eccezione e possono essere gustati senza problemi.
Il piatto è molto apprezzato per il suo sapore delicato e la sua consistenza morbida. La combinazione di tacchino e fagiolini crea un sapore unico e appetitoso che i vostri amici pelosi apprezzeranno sicuramente.
Per preparare il piatto, seguite questi passaggi:
In un recipiente, mettete un po’ d’acqua a bollire.
Appena bolle, mettete 4-5 fette di tacchino e lasciatele raffreddare. Quando saranno tiepide o fredde, saranno cotte, morbidissime e pronte da usare.
Togliete la carne dall’acqua di cottura e riportate l’acqua a bollore.
Aggiungete due manciate di fagiolini (circa 200 grammi) puliti e tagliati a metà. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, poi spegnete e lasciate ancora una mezz’ora o anche più.
Una volta cotti, prendete i fagiolini dall’acqua e metteteli in un tritatutto assieme alla carne a pezzi.
Fatelo andare il tritatutto a impulsi, in modo tale da non sminuzzare troppo la carne ma lasciandola a briciole.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!