Ingredienti per LE SFRAPPE MARCHIGIANE O CHIACCHIERE DI CARNEVALE
- alchermes
- anice
- burro
- farina
- olio di semi
- pepe
- sale
- uova
- vino bianco
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: LE SFRAPPE MARCHIGIANE O CHIACCHIERE DI CARNEVALE
Il profumo che si diffonde in cucina durante la preparazione è semplicemente irresistibile, evocando ricordi di gioie e spensieratezza. Ogni morso è un’esplosione di dolcezza e fragranza, un perfetto equilibrio tra l’impasto sottile e il velo di zucchero.
Sempliciterecitta prepararle in casa, alternando momenti di abilità alla gioiosa attesa dell’impastamento. La lavorazione della pasta, sottile e delicata, richiede pazienza, ma il risultato finale ne vale assolutamente la pena. Il fritto genera una croccantezza irresistibile, che si fonde con la morbidezza dell’impasto.
Le sfoglie vengono poi cosparse in zucchero, donando un’ulteriore spolverata di convivialità e tradizione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa