Le rose di pia

Per realizzare la ricetta Le rose di pia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le Rose di Pia

Ingredienti per Le rose di pia

burrocioccolatocioccolato fondentefarinafarina 00fiocchi di maislievitosaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le rose di pia

Le Rose di Pia

La ricetta Le Rose di Pia è un piatto tipico dell’antica tradizione culinaria che mai più nessuno ricorda, con sapori dolci e rinfrescanti, solitamente servito durante le feste di primavera, quando la terra si risveglia e le rose fioriscono.

La ricetta risale ai tempi in cui le donne non avevano tempo per spendere ore in cucina e quindi avevano bisogno di qualcosa di facile da preparare, ma che piacesse anche loro e ai loro ospiti.

Preparazione:

  • Risciacqua e spezza le uova stappando leggermente le uova al centro e poi sbattendole bene con una forchetta, avendo come consiglio usare degli attrezzi occorrenti come leganti e sbattitori.
  • Poi puoi mischiare il burro e il cioccolato fondente e metterlo anche in forno a 180 °C fino a quando il cioccolato non è abbastanza soffice.
  • Nel frattempo puoi mescolare il zucchero semolato e lo zucchero a velo per creare un miscuglio abbastanza fine.
  • Poi aggiungi il tuorlo d’uovo e infine il latte intero, rimuovendo la pelle, e insieme gli albume rimasti ed amalgamali in un contenitore del tipo ciotola.
  • A questo punto aggiungi 250 g di farina 00 e un po’ di sale e impastalo utilizzando la macchina a impasta.
  • Poi mescola bene l’impasto fino a quando sembra venticinque minuti dopo poi procedi allo stendilo in sfoglia fino ad avere uno spessore di circa 3 millimetri.
  • Taglia delle strisce e avvolgili su se stesse per formare dei fiori e poi, passando nella farina rimanente, spennella i fiori, trasformandoli al medesimo tempo anche in Rose.
  • Alcuni dei soggetti decisero di aggiungere un cubetto di zucchero sulla parte di ogni rose e poi finalmente cospargi a piacere il cioccolato grattugiato ottenendo allo stesso tempo un effetto fantastico.
  • Infine potrai servire le vostre Le Rose di Pia a piacimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.