Ingredienti per Le polpettine “fai da te” con il companion moulinex
- carne macinata
- cipolla
- cipolla bianca
- macinato di maiale
- macinato di manzo
- pangrattato
- pepe
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Le polpettine “fai da te” con il companion moulinex
La polpettina è un classico della tradizione italiana, spesso servito in occasione di feste e ricorrenze. La sua origine risale ai tempi degli antichi Romani, che utilizzavano la carne macinata per creare piccoli piatti sfiziosi. Oggi, il piatto è noto in tutta Italia e viene solitamente gustato caldo, in accompagnamento a patate lesse, verdure o pasta.
Oltre alla classica carne macinata, questo piatto aggiunge una scossa di sapore grazie alla combinazione di cipolla, cipolla bianca, macinato di maiale e macinato di manzo. Il pangrattato aggiunge una morbidezza unica, mentre il pepe e il sale regolano l’insieme dei sapori.
- Preparate la carne macinata miscelandola con la cipolla tritata, la cipolla bianca tritata, il macinato di maiale, il macinato di manzo, il pangrattato, il pepe e il sale.
- Tritate le uova e mescolatele con la carne macinata.
- Formate le polpettine e mettetele su una piastra unta con un po’ d’olio.
- Cookate le polpettine in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorate e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.