Le polpettine di pollo e la nostalgia del mio lavoro

Per realizzare la ricetta Le polpettine di pollo e la nostalgia del mio lavoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

LE POLPETTINE DI POLLO E LA NOSTALGIA DEL MIO LAVORO

Ingredienti per Le polpettine di pollo e la nostalgia del mio lavoro

aglioalloroformaggiformaggio grattugiatoformaggio pecorinolattemortadellaoliopanepepe neropetto di polloprezzemolosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le polpettine di pollo e la nostalgia del mio lavoro

Ricorda quando eri al lavoro e non avevi il tempo di cucinare, ma volevi qualcosa di buono? Il mio piatto favorito era sempre le polpettine di pollo. Entravano in scena pochi ingredienti semplici eppure facevano una meraviglia. Era il modo perfetto per ripicciolare il tutto in cucina. Una volta gustato questi, non puoi non tornare su questi sapori autentici.

E adesso sono lieto di condividere con te questa ricetta semplice e fantastica. Il mio piatto fa ancora più gelato insieme al pane e al prezzemolo fresco. Sono le cose che ti ricordano che a volte, il rituale della cucina è al suo posto.

  • Prepara il petto di pollo schiacciandolo, poi lavoralo con il sale e metà del pepe nero.
  • Trita l’aglio, l’alloro e il prezzemolo e miscela con il pollo.
  • Miscela sempre di più il tutto fino a quando ci sono bene amalgamati.
  • Aggiungi il formaggio grattugiato, il formaggio pecorino, la mortadella e il pane tritati. Mescola sempre di più fino a compattare bene i piccoli pezzi, ma non troppi, si vorrebbe avere un consistenza leggera; in questo processo mescola anche un paio d’uova. Questo insieme gli dà una forma divina per la cottura.
  • Le mani vanno pulite per ottenere una consistenza ideale e morbida.
  • Scalda 3 cucchiai di olio in una padella, poi aggiungi le polpettine in modo da avere spazio regolare di 2 centimetri tra l’una e l’altra.
  • Cuoci le polpettine fino a quando diventano dorate, girandole dalla parte dell’altra, poi trasferiscile su un piatto.
  • Aggiungi il latte e il resto del pepe nero nella patella e lascialo per 2 minuti, assicurandoti di rimuovere dalla fiamma.
  • Sfregia l’aglio intorno ai bordi della panca.
  • Riempi le polpettine facendo un buco al centro con un forchetta e versando l’impasto con i formaggi nel fondo.
  • Riservale per comprenderli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.