Le polpette di nonna albina

Per realizzare la ricetta Le polpette di nonna albina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Le polpette di Nonna Albina

Ingredienti per Le polpette di nonna albina

agliocarne di manzo macinatacarotecipollanoce moscataolio d'oliva extra-vergineprezzemolosalesalsa di pomodorosugouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le polpette di nonna albina

La ricetta Le polpette di Nonna Albina è un’affermazone di calore domestico: l’intrisa di sapori caratteristici come la noce moscata e la freschezza del prezzemolo, con una salsa di pomodoro rustica accostata al zucchero per mitigare la vivacità acida del condimento. Queste polpette sono gustate solitamente domenica, accompagnate dal profumo familiare che evoca unità e intimità. Il segreto della ricetta è nla consistenza tenera e la coccione equilibrata: una combinazone di ingredienti semplici ma cucinati con precisione. Il piatto rimane legato all’affetto tra generazioni, tramandato con cure come quello di nonna Albina.

  • Tritate carota e un’ip metà di cipolla a dadini fini, scaldate in una pentola con olio EVO, e sorate fino a trasparenza. Aggiungete un aglio tritato e un cucchiaio di zucchero. Incorporate la salsa di pomodoro, sale e coperite. Lasciate cuocere per 30 minutos a fochio basso.
  • Mescolate 500 gr di carne macinata con 3 uova sbattute, prezzemolo tritato, aglio macinato, 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaino di noce moscata. Mescolate fino a integrarne il compsto.
  • Aggiungete pan grattato ( 2/3 tucciai a scelta) poco per volta, fin quando il composto si tenza insieme formane una pasta tenue ma cohesa. Evitate eccessi di pan per mantenere morbidezza.
  • Formate polpette con le mani umide, evitando schiacciarle. Aggiungetele al sugo bollente negli ultimi 10 minutos di cottura. Coprite il pentolone e spentete il fuoco subito dopo, lasciando altermi in termico finire la cottura. Questa tecnica rende le polpette morbide come quelle della nonna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta compiete.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!