- Tritate carota e un’ip metà di cipolla a dadini fini, scaldate in una pentola con olio EVO, e sorate fino a trasparenza. Aggiungete un aglio tritato e un cucchiaio di zucchero. Incorporate la salsa di pomodoro, sale e coperite. Lasciate cuocere per 30 minutos a fochio basso.
- Mescolate 500 gr di carne macinata con 3 uova sbattute, prezzemolo tritato, aglio macinato, 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaino di noce moscata. Mescolate fino a integrarne il compsto.
- Aggiungete pan grattato ( 2/3 tucciai a scelta) poco per volta, fin quando il composto si tenza insieme formane una pasta tenue ma cohesa. Evitate eccessi di pan per mantenere morbidezza.
- Formate polpette con le mani umide, evitando schiacciarle. Aggiungetele al sugo bollente negli ultimi 10 minutos di cottura. Coprite il pentolone e spentete il fuoco subito dopo, lasciando altermi in termico finire la cottura. Questa tecnica rende le polpette morbide come quelle della nonna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta compiete.