Le Patate Sabbiose

Per realizzare la ricetta Le Patate Sabbiose nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Le Patate Sabbiose

Ingredienti per Le Patate Sabbiose

agliofarina di maismaisoliopancettapangrattatoparmigianopatatepeperosmarinosalespeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le Patate Sabbiose

La ricetta Le Patate Sabbiose è un piatto classico della cucina, ideale per essere servito come contorno in ogni momento della giornata. Le patate, con il loro sapore unico e texture morbida, sono un ingrediente versatile che si prestano a molte preparazioni diverse. In questo caso, verranno sbollentate e poi condite con un misto di ingredienti che le faranno diventare croccanti fuori e morbide dentro.

  • Mettere dell’acqua in una capiente pentola e, in attesa del bollore, sbucciare, lavare e tagliare le patate a tocchetti delle stesse dimensioni.
  • Al bollore, tuffare nell’acqua le patate tagliate e sbollentarle per 4/5 minuti.
  • Preparare il condimento: mescolare in una ciotola pangrattato, farina di mais, parmigiano, aglio finemente tagliuzzato, rosmarino, sale e pepe.
  • Trascorsi i 5 minuti, scolare bene le patate e rovesciarle su una teglia ricoperta di carta forno.
  • Distribuire uniformemente il condimento preparato in precedenza, aggiungere l’olio extra vergine d’oliva.
  • Cuocere a 180°C per 30 minuti circa.

Sono croccanti fuori e morbide dentro, una vera bontà! Questo piatto è perfetto per essere servito come contorno in ogni momento della giornata, è un’opzione economica e può essere preparato facilmente e velocemente. Non fate in tempo a preparare la seconda portata che le Le Patate Sabbiose sono già finite!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.