Le olivette di sant’agata, una dolcissima tradizione

Per realizzare la ricetta Le olivette di sant’agata, una dolcissima tradizione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le olivette di Sant’Agata, una dolcissima tradizione

Ingredienti per Le olivette di sant’agata, una dolcissima tradizione

farina di mandorleglucosiozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le olivette di sant’agata, una dolcissima tradizione

La ricetta “Le olivette di Sant’Agata, una dolcissima tradizione” origina dalla festa della Santa patrona di Catania, Sant’Agata, e celebra il legame tra sacro e profano attraverso un dolcetto di pasta di mandorle. Realizzate con farina di mandorle, glucosio, zucchero a velo e un tocco di rhum, le olivette assumono un colore verde acceso e un aroma delicato che richiama la natura. Con una forma ricordante l’oliva e una foglia di ulivo in cima, sono mangiati durante le procesioni festive o da sgranocchiare come spuntino leggero, per strada, dopo i giorni di festa.

  • Combina 100 g di farina di mandorle, 100 g di zucchero a velo, un cucchiaino di essenza di mandorla e un pizzico di colorante verde.
  • Sostituisci l’acqua con rhum per amplificare l’aroma.
  • Oppure, usa una pasta di mandorle già pronta e mescola con rhum e zucchero a velo.
  • Dai forma con le mani a piccole palline appuntite sul lato, simili a olive.
  • Aggiungi una foglia di ulivo vera o artificiale su ogni olivetta.
  • Rovellate nello zucchero semolato prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!