- Preriscalda il forno a 200°C.
- Inizia preparando le prugne secche denocciolate: inserisci al centro di ciascuna una mandorla intera, poi avvolgile ciascuna con una sottile fettina di lardo di Colonnata, tenendole ferme con uno stuzzicadenti se necessario.
- Disponi su una teglia rivestita di carta forno delle foglie secche di alloro e rametti freschi di timo, distribuiti a strati per diffondere l’aroma durante la cottura.
- Appoggia gli involtini di prugne sulla base odorosa, spaziandoli per assicurare una cottura omogenea.
- Inforna e cuoci per 5 minuti: l’obiettivo è appena appannare la prugna e far sciogliere lievemente il lardo, evitando di renderlo eccessivamente croccante.
- Servi subito, accompagnando con un vino secco o lasciandola gustare in versione accoppiata con carni macchine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.