LE MIE PRUGNE IMBOTTITE DI MANDORLA AVVOLTE NEL LARDO DI COLONNATA AL PROFUMO DI TIMO

Per realizzare la ricetta LE MIE PRUGNE IMBOTTITE DI MANDORLA AVVOLTE NEL LARDO DI COLONNATA AL PROFUMO DI TIMO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

LE MIE PRUGNE IMBOTTITE DI MANDORLA AVVOLTE NEL LARDO DI COLONNATA AL PROFUMO DI TIMO

Ingredienti per LE MIE PRUGNE IMBOTTITE DI MANDORLA AVVOLTE NEL LARDO DI COLONNATA AL PROFUMO DI TIMO

allorolardo di colonnatamandorleprugne secche

Preparazione della ricetta

Come preparare: LE MIE PRUGNE IMBOTTITE DI MANDORLA AVVOLTE NEL LARDO DI COLONNATA AL PROFUMO DI TIMO

La ricetta LE MIE PRUGNE IMBOTTITE DI MANDORLA AVVOLTE NEL LARDO DI COLONNATA AL PROFUMO DI TIMO è un’interpretazione rustica e profumata di una combinazione di sapori contrastanti: la morbidezza della prugna asciutta si sposa con la croccantezza della mandorla e con il grasso denso del lardo di Colonnata, arricchiti da erbe aromatiche come alloro e timo. Ideale come antipasto raffinato o seconda portata informale, questo piatto è una proposta semplice ma efficace, in grado di stupire per la sua armonia tra speziato, unto e leggera acidità fruttata. La cottura rapida in forno, oltre a sciogliere il lardo, libera il profumo degli aromi, realizzando un’alternativa gustosa e veloce da preparare.

  • Preriscalda il forno a 200°C.
  • Inizia preparando le prugne secche denocciolate: inserisci al centro di ciascuna una mandorla intera, poi avvolgile ciascuna con una sottile fettina di lardo di Colonnata, tenendole ferme con uno stuzzicadenti se necessario.
  • Disponi su una teglia rivestita di carta forno delle foglie secche di alloro e rametti freschi di timo, distribuiti a strati per diffondere l’aroma durante la cottura.
  • Appoggia gli involtini di prugne sulla base odorosa, spaziandoli per assicurare una cottura omogenea.
  • Inforna e cuoci per 5 minuti: l’obiettivo è appena appannare la prugna e far sciogliere lievemente il lardo, evitando di renderlo eccessivamente croccante.
  • Servi subito, accompagnando con un vino secco o lasciandola gustare in versione accoppiata con carni macchine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.