Le mie piadine

Per realizzare la ricetta Le mie piadine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Le mie Piadine
Category pizze e rustici

Ingredienti per Le mie piadine

  • farina
  • lievito
  • olio
  • pane
  • panini
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le mie piadine

La ricetta Le mie Piadine è un piatto tradizionale derivato dal contesto della cucina italiana settentrionale. Si tratta di un classico street food, spesso gustato su strada o come snack, originario delle zone settentrionali d’Italia, tra l’altro è facilmente gustabile. Tra i sapori che si possono gustare solitamente ci sono l’amatriciana al cinghiale. Se vi piace il contorno di verdura fresca, potete scegliere tra verdure, fagioli e carote. La ricetta Le mie Piadine può essere facilmente modificata per il contenuto dei condimenti, di farina e aggiunta di croccante pane tostato.

  • Miscela insieme 500 grammi di farina, 10 grammi di lievito, 1 bustina di sale, e 20 grammi di olio.
  • Aggiungi acqua alla miscela per creare una ciotola omogenea e ben miscelata.
  • Per ottenere l’impasto giusto, lavora i batteri con la pinza e falena per qualche minuto.
  • Forma un filone compatto a forma di spaghetto e lascia approssimativamente 4-5 cm per il piatto.
  • Mettilo in una ciotola e copri con pane tostato un sovrappreparo, così manterrà caldo.
  • La cottura è eseguita sul fornello o a microonde. Chiudi il piatto in cerotto con un coperchio per creare una campana. Falla in acqua scaldata e lascia chiudere.
  • Se hai una piastra di cottura, lasciale cuocere inoltre per 4-5 minuti.
  • Poi salta il piatto con cucchiai per finire di cuocere uniformemente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!