Le mie chiacchiere

Per realizzare la ricetta Le mie chiacchiere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le mie chiacchiere

Ingredienti per Le mie chiacchiere

burrofarina 00lievito per dolciolio di semi di girasolesale finotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le mie chiacchiere

La ricetta Le mie chiacchiere nasce da una antica tradizione dolciaria, tipica delle festività invernali. Le sue origini sono incerte, ma diverse regioni italiane le propongono con variazioni di forma e gusto. Il vero protagonista è però il caratteristico sapore fritto, bilanciato dalla dolcezza dello zucchero a velo.

Perfette per accompagnare il caffè o un tè, le chiacchiere sono un’insolita e golosa alternativa ai tradizionali dolci natalizi.

  • Sciogli il lievito in un po’ di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero.
  • In una ciotola capiente, impasta la farina con il pizzico di sale fino.
  • Aggiungi il lievito sciolto, il burro morbido, i tuorli d’uovo e, gradualmente, il resto dell’acqua tiepida.
  • Impasta energicamente per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Lascia lievitare l’impasto coperto con un canovaccio umido in un luogo caldo per circa un’ora, fino al raddoppio del volume.
  • Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata con uno spessore di circa 3 millimetri.
  • Utilizza una rotella tagliapasta per ritagliare delle forme di chiacchiere.
  • Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella e friggi le chiacchiere per pochi minuti per lato, fino a doratura.
  • Scola le chiacchiere su carta assorbente.
  • Spolverizzale con abbondante zucchero a velo e gusta calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.