- Mescolare le farine: setacciare la farina 00 insieme al lievito vanigliato, il maltitolo (tranne per la finitura), la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale.
- Preparare l’impasto: Incorporare il burro morbido a textura pastosa, le uova intere e il bicchierino di grappa, amalgamando con cura. Aggiungere progressivamente il latte fino a ottenere una pasta simile a quella degli gnocchi.
- Formare i pezzetti: lavorare la pasta con le mani unte d’olio, stenderla in bastoncini sottili e tagliarli a pezzetti della grandezza di una nocciole, appiattendoli lievemente.
- Cuocere in padella: Scaldrizzare l’olio di arachide a 170-180°C (usare un termometro), friggere le castagnole a gruppi, girandole fino a doratura omogenea. Scolare su carta吸墨.
- Preparare la finitura: In un mixer frullare 50 g di maltitolo con una cucchiaiata di amido di mais per alcuni secondi, fino a ottenere una miscela leggera.
- Rendere croccante: Immergere ciascun pezzo nel composto di maltitolo-amido, distribuirli su un vassoio e servirli subito, evitando che si inzupino.
- Controllare la cottura dell’olio: Durante il processo, se si forma troppa schiuma, rinnovarla parzialmente per evitare bruciumi.
- Conservare la texture croccante: La cottura deve essere veloce e uniforme: non oltre 2-3 minuti al lato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.