Le mie castagnole

Per realizzare la ricetta Le mie castagnole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le mie castagnole
Category dolci

Ingredienti per Le mie castagnole

  • alchermes
  • burro
  • farina 00
  • grappa
  • latte
  • lievito vanigliato
  • limoni
  • nocciole
  • olio
  • sale
  • scorza di limone
  • uova
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le mie castagnole

La ricetta Le mie castagnole rappresenta un classico della tradizione italiana, in particolare delle regioni settentrionali. Il piatto è spesso associato alle festività di Carnevale, quando le strade sono piene di bancarelle che offrono questi deliziosi dolcetti fritti. Le mie castagnole sono caratterizzate da un sapore dolce e profumato, grazie all’utilizzo di ingredienti come l’alchermes, la grappa e le nocciole.

  • Inizia preparando l’impasto: miscela farina 00, zucchero semolato, uova, latte, lievito vanigliato e scorza di limone in una ciotola.
  • <li.Aggiungi l'alchermes e la grappa e continua a mescolare fino a quando l'impasto non sarà liscio e omogeneo.

  • Copri la ciotola con un panno e lascia lievitare il composto in un luogo tiepido per almeno 2 ore.
  • Sciogli il burro e aggiungilo all’impasto, mescolando bene.
  • Versa l’olio in una pentola e scalda a fuoco basso.
  • Friggi le castagnole in olio caldo, facendole cuocere per circa 3-4 minuti per lato.
  • Togli le castagnole a raffreddare su carta assorbente.
  • Spruzza le castagnole con zucchero a velo e servile calde.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!