Ingredienti per Le mie böxie (chiacchiere)
- arachidi
- burro
- cannella
- farina
- grappa
- latte
- lievito
- olio
- sale
- uova
- vaniglia
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Le mie böxie (chiacchiere)
La preparazione di questa Le mie Böxie (chiacchiere) inizia con la creazione dell’impasto, miscelando farina, lievito, latte, uova, zucchero semolato e un pizzico di sale. Successivamente, si aggiunge il burro fuso e la vaniglia per dare un tocco di dolcezza e profumo.
Si procede poi a miscelare gli ingredienti secchi, come la cannella e lo zucchero a velo, con quelli liquidi, come la grappa e l’olio.
- Mescolare ogni ingrediente con cura, assicurandosi che l’impasto risulti liscio e omogeneo.
- Lasciare riposare l’impasto per un po’ di tempo, permettendogli di lievitare e aumentare di volume.
- Una volta lievitato, stendere l’impasto e tagliarlo a strisce sottili, creando così le caratteristiche “chiacchiere”.
- Friggere le strisce in olio bollente fino a quando non sono dorate e croccanti, quindi scolarle su carta assorbente.
- Servire le Le mie Böxie (chiacchiere) calde, spolverandole con zucchero a velo e accompagnandole con un bicchiere di grappa o un tè caldo.
Infine, si possono guarnire le chiacchiere con arachidi tostate per aggiungere un tocco di croccantezza. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.