Ingredienti per Le lenticchie di Linosa
- alloro
- carote
- cipolla
- cipolla bianca
- lenticchie
- olio d’oliva extra-vergine
- sale grosso
- semi di coriandolo
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Le lenticchie di Linosa
In questo piatto, l’utilizzo delle spezie e degli aromi dona un tocco di originalità e profondità. Il coriandolo, ad esempio, aggiunge una nota fresca e leggera, mentre l’alloro conferisce un sapore più intenso e herbaceo.
Per realizzare Le lenticchie di Linosa, procedi come segue:
- Risciacqua le lenticchie e scolale bene.
- In un tegame, rosola la cipolla e la cipolla bianca in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non siano dorate.
- Aggiungi le carote e le zucchine, e cuoci per 10 minuti.
- Unisci le lenticchie, l’alloro, il sale grosso e i semi di coriandolo. Mescola bene.
- Copri il tegame e cuoci per 30-40 minuti, o fino a quando le lenticchie sono morbide.
- Serva il piatto ancora caldo, accompagnato da un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.