Le impanate siracusane

Per realizzare la ricetta Le impanate siracusane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Le impanate siracusane

Ingredienti per Le impanate siracusane

bietolecavolfiorecipolla biancacipolla rossafarinafocacciaformaggigranolievitooliopatatepepepomodori secchipomodorinisalesalsiccescamorzaspinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le impanate siracusane

La ricetta Le impanate siracusane è un piatto tradizionale della provincia siracusana, composto da calzone conditi con verdure, formaggio e salsiccia. Questo delizioso piatto è stato scoperto da alcuni anni e si riporta alla memoria sapori e momenti di convivialità.

Preparazione:

  • Scegliere la farina grano duro e sciogliere il lievito in acqua tiepida. Creare un foro nella farina e iniziare ad impastare con l’acqua e il sale.
  • Lasciare lievitare la pasta per un’ora, quindi stenderla e disporvi il ripieno.
  • Il ripieno può consistere in cavolfiore lesso, pomodori secchi, salsiccia, scamorza, pepe e sale. Può anche contenere patate e cipolle rosse.
  • Sealare il ripieno con la pasta, sigillare i bordi e rigirare per formare un cordone esterno. FARE ALTI BUCHI CON LA PUNTA DEL COLTELLO E UNGERE DI OLIO.
  • Infarinate la pietra da forno a 220° e infornare per circa 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.