Le Graffe Napoletane, un dolce per il Carnevale

Per realizzare la ricetta Le Graffe Napoletane, un dolce per il Carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le Graffe Napoletane, un dolce per il Carnevale

Ingredienti per Le Graffe Napoletane, un dolce per il Carnevale

burrofarinagocce di cioccolatolattelievito di birralimonilinguamarmellatameleoliopatatericottasalescorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le Graffe Napoletane, un dolce per il Carnevale

La ricetta Le Graffe Napoletane, un dolce per il Carnevale è un classico dolce tradizionale legato al periodo di festa. Con una forma a ciambella e una consistenza morbida e al tempo stesso croccante, le graffe si distinguono per l’uso di patate, che donano una leggerezza unica, e per l’aggiunta di scorza di limone, che ne esalta il sapore. Solitamente gustati caldi e spolverati di zucchero, questi dolci si accompagnano a bevande spumeggianti, come l’acqua frizzante o il caffè.

Preparazione:

  • Bollire le patate precedentemente pelate e metterle da parte.
  • In una ciotola, sbattere le uova e aggiungere burro a temperatura ambiente, zucchero, sale, scorza di limone e latte tiepido con lievito sciolto. Mescolare con forchetta o frusta.
  • Unire le patate schiacciate e infine incorporare la farina fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Lasciare riposare coperto per 30 minuti.
  • Dopo il riposo, formare cilindretti o palline, creando un buco al centro per ottenere la forma a ciambella. Disporre le graffe su carta forno o su piano farinato e far riposare per un’ora.
  • Riscaldare abbondante olio in una padella. Friggere le graffe poco alla volta, dorandole su entrambi i lati. Scolarle su carta assorbente, spolverare con zucchero e servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.