La Graffe Napoletane vengono tradizionalmente preparate durante il Carnevale, quando le strade di Napoli si riempiono di colori e musici, e legraffe sono protagoniste indiscusse delle festività.
Per preparare le Graffe Napoletane occorrono i seguenti ingredienti: burro, farina, gocce di cioccolato, latte, lievito di birra, limoni, lingua, marmellata, mele, olio, patate, ricotta, sale, scorza di limone, uova, zucchero.
- Iniziate amalgamando in un mixer il burro e lo zucchero fino a quando non saranno ben miscelati.
- Aggiungete le uova, una alla volta, e mescolate bene dopo ogni aggiunta.
- Incorporate la farina, il lievito di birra e il sale, e mescolate fino a quando non saranno ben amalgamati.
- Aggiungete il latte e mescolate fino a quando non sarà completamente assorbito.
- Dividete l’impasto in piccole palline e fatele lievitare per circa un’ora.
- Friggete le graffe in olio bollente fino a quando non saranno dorate.
- Scolate le graffe e fatele freddare su un foglio di carta.
- Spolverate le graffe con zucchero e gocce di cioccolato.
- Servite le graffe ancora calde, accompagnate da un cucchiaio di marmellata o di ricotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.