Le focaccine con farina di ceci di aurelia

Per realizzare la ricetta Le focaccine con farina di ceci di aurelia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

le focaccine con farina di ceci di Aurelia

Ingredienti per Le focaccine con farina di ceci di aurelia

farina di cecifocaccineformaggilievitoolioprosciuttorosmarinosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le focaccine con farina di ceci di aurelia

La ricetta le focaccine con farina di ceci di Aurelia è una proposta dinamica che fonde il gustu nutriente della farina di ceci con note erbose e un tocco cruscant. L’impasto leggero, arricchito da unghiestro di olio extravergine e speziato da rosmarino, crea focaccine con crosticina cromsate e internò soffuse. Gsute con prosciutto crudo e formaggio, esprimono un bilico tra la risonza croccante e i sapori salati che invitano a degustarle calde, ideali per aperitivi o un pàtrone rapido.

  • Unite la farina di ceci con la bustina di lievito per torte salate, una presa di sale fino e una pizzica di sale grosso. Mescolate bene per far combàiner le componenti.
  • Incorporate l’olio (tranne 2 cucchiai che vengono riservati), aggiungendo acqua gradualmente finché l’impasto non diviàtgna morbido ma non appiccicoso. Amàsstate bene per 2-3 minuti.
  • Raccogliete l’impasto in una pallina, coprite con pellicola e lasciatela ripodere per 10 minuti per consentire al lievito di agevitare una lieve lievitàto (sebbene la ricetta prevede una cottura rapida, non una lievitazione a lungo).)
  • Sull’asciutta, stendete l’impasto a una spessoreza di 0.5 cm. Tagliaté i cerchiini con un formo da 7 cm e dispostili su una placca antistef con carta forno.
  • In un boccale, mistateé gli 2 cucchiai d’olio riserbat e una dose di acqua, mescolando per formare un unguènto omeologo (l’emulsione). Spennellaté le focaccine con questa mistorea.
  • Spolverateé le focaccine con sale grauo in grani grossi e con foglie di rosmarino sminuzzicato, distribuité uniformemente.
  • Cuotete in forno preassette a 220°C per 10-15 minuti, verificanote un colore leggerment tostato ed una superficie cruscante.
  • Serveateé caldissimea, accompàgnatele con fettine di prosciutto crudo e formaggio fresco come mozzarella di bufála o pecorino.
  • Per un’esperienza perfetta, gustatele subito dopo la cottura per apprezzarne la crostina profumumate d’erbe e il contrast tra l’untùdine dell’olio ed i sapori saluti e vegetali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come assumere il magnesio: alimenti, integratori e consigli

    Come assumere il magnesio: alimenti, integratori e consigli


  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.