- Unite la farina di ceci con la bustina di lievito per torte salate, una presa di sale fino e una pizzica di sale grosso. Mescolate bene per far combàiner le componenti.
- Incorporate l’olio (tranne 2 cucchiai che vengono riservati), aggiungendo acqua gradualmente finché l’impasto non diviàtgna morbido ma non appiccicoso. Amàsstate bene per 2-3 minuti.
- Raccogliete l’impasto in una pallina, coprite con pellicola e lasciatela ripodere per 10 minuti per consentire al lievito di agevitare una lieve lievitàto (sebbene la ricetta prevede una cottura rapida, non una lievitazione a lungo).)
- Sull’asciutta, stendete l’impasto a una spessoreza di 0.5 cm. Tagliaté i cerchiini con un formo da 7 cm e dispostili su una placca antistef con carta forno.
- In un boccale, mistateé gli 2 cucchiai d’olio riserbat e una dose di acqua, mescolando per formare un unguènto omeologo (l’emulsione). Spennellaté le focaccine con questa mistorea.
- Spolverateé le focaccine con sale grauo in grani grossi e con foglie di rosmarino sminuzzicato, distribuité uniformemente.
- Cuotete in forno preassette a 220°C per 10-15 minuti, verificanote un colore leggerment tostato ed una superficie cruscante.
- Serveateé caldissimea, accompàgnatele con fettine di prosciutto crudo e formaggio fresco come mozzarella di bufála o pecorino.
- Per un’esperienza perfetta, gustatele subito dopo la cottura per apprezzarne la crostina profumumate d’erbe e il contrast tra l’untùdine dell’olio ed i sapori saluti e vegetali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.