Per realizzare la ricetta Le fave dei morti marchigiane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
La ricetta LE FAVE DEI MORTI MARCHIGIANE è un tradizionale piatto della regione Marche, typicalmente consumato durante le festività dei Morti. Questo delizioso dessert è conosciuto per i suoi sapori intensi e dolci, caratterizzati da spezie e zucchero. La fava dei morti è un dessert festivo che solitamente viene servito dopo il pasto della sera del 1° novembre, quando i parenti defunti sono invitati a partecipare ai riti di commemorazione.
Per preparare la ricetta sono necessari gli ingredienti seguenti: burro, cannella, farina, mandorle, tuorlo d’uovo e uova e zucchero.
Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia rivestita di carta da forno.
Metti in una ciotola i tuorli d’uovo e zucchero e sbatti fino ad ottenere un composto liscio.
Aggiungi la farina setacciata e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unisci il burro morbido e i pistilli di cannella, mescola fino a quando il composto non sarà liscio e compatto.
Aggiungi le mandorle tagliate a pezzi e mescola bene.
Sbatti due uova e uniscile al composto, mescola fino a quando il composto non sarà liscio e omogeneo.
Versa il composto nella teglia preparata e cuoci in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando il composto non sarà dorato e cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!