Le dita malefiche di strega

Per realizzare la ricetta Le dita malefiche di strega nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le dita malefiche di strega

Ingredienti per Le dita malefiche di strega

bicarbonatoburrofarina 00lievito per dolcimandorlesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le dita malefiche di strega

La ricetta Le dita malefiche di strega è un dolce tradizionale della nostra regione, che racchiude in sé sapori antichi e profumi inebrianti. Originaria della zona rurale, questo piatto è solitamente gustato durante le feste di paese, quando la gente si riunisce per celebrare l’arrivo della primavera. Il suo sapore unico, leggermente dolce e speziato, riesce a conquistare tutti i palati.

Per preparare questo delizioso piatto, segui i seguenti passaggi:

  • Miscela 250 grammi di farina 00 con 150 grammi di zucchero, 100 grammi di burro fuso e due uova.
  • <li.Aggiungi un cucchiaino di lievito per dolci, un pizzico di sale e 50 grammi di mandorle tritate.

    <li.Unisci 50 grammi di bicarbonato e mescola fino a quando non saranno ben integrati.

    <li.Forma delle strisce lunghe e sottili, tipo "dita", e disponile sulla placca del forno.

    <li.Inforna a 180 gradi per 20 minuti, o fino a quando non saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.