Le dita della strega, un piatto tipico delle grandi occasioni, ha un’origine antica e mistica. Secondo la leggenda, questo dolce era preparato dalle streghe per attrarre gli spiriti benevoli. I sapori di questo piatto sono un mix di dolce e salato, con un tocco di freschezza data dalle mandorle. Solitamente, Le dita della strega sono servite durante le festività invernali, accompagnate da un bicchiere di vino o di sidro.
- In un mixing bowl, sbatti le uova con lo zucchero e la vaniglia fino a quando non saranno spumose.
- Aggiungi il burro fuso e mescola fino a quando non sarà completamente incorporato.
- In un’altra ciotola, setacciare la farina e il lievito.
- Unisci la miscela di farina e il composto di uova, mescolando fino a quando non sarà ottenuto un impasto omogeneo.
- Aggiungi le mandorle e il sale, mescolando fino a quando non saranno uniformemente distribuiti.
- Forma delle strisce sottili con l’impasto e disponile su una teglia da forno.
- Cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando non saranno dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.