Le Deliziose al Pistacchio sono un dolce tradizionale napoletano che richiede una buona dose di tecnica e di pazienza, ma il risultato è degno di essere condiviso. Questo dolce è gustato solitamente come snack o dessert, durante le feste e le occasioni speciali. La sua caratteristica principale è il sapore del pistacchio, che si miscela in modo perfetto con il cocco e lo zucchero a velo.
PER LA PASTA FROLLA:
- Preparate la pasta frolla mescolando la farina con la fecola e la vanillina, unite il burro a pezzettini e, con la punta delle dite, incorporatelo alla farina cercando di farlo assorbire.
- Fate la fontana e nel centro mettete i tuorli e lo zucchero a velo, cominciate a mescolare con una forchetta, poi con un tarocco o una spatola, amalgamare il resto della farina cercando di toccare l’impasto con le mani il meno possibile per non scaldare eccessivamente la pasta frolla.
- Formate un panetto e metterlo in un piatto piano, coperto con pellicola, a riposare in frigorifero per almeno un ora.
Preparate la crema pasticcera, fatela raffreddare e unitela al burro montato a crema con lo zucchero, montando il tutto con un frullino elettrico, aggiungere la pasta di pistacchio. Riprendete il panetto di pasta frolla e lavoratelo per ammorbidirlo un po’ sulla spianatoia, stendetelo abbastanza sottile su un foglio di carta forno.
Con un coppa pasta o un bicchiere, ritagliate dei dischetti di 5/7 centimetri a vostro gusto, mettete la carta forno con i dischetti senza spostarli su un vassoio e teneteli qualche minuto in frigorifero prima di spostarli. Sistemateli su una teglia per biscotti coperta da carta forno e cuocete a 180° per 15 /20 minuti fino a che non vedete i bordi leggermente dorati; non devono colorire tanto!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.