Ingredienti per Le crostatine di sezze
- burro
- farina
- limoni
- marmellata
- sale
- strutto
- uova
- visciole
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Le crostatine di sezze
Le crostatine di Sezze è un delizioso piatto tipico della tradizione culinaria della regione Lazio, particolarmente gustoso in periodo di carnevale. Queste crostatine sono caratterizzate da un sapore intenso e un aroma unico dovuto alla combinazione di limoni, marmellata e visciole. Solitamente vengono consumate come snack o dessert in seguito a una ricca Cena di Carnevale.
Preparazione
- Prendere il burro, il farina, lo zucchero e il sale e lavorarli insieme fino a formare una crema omogenea.
- Mettere da parte un po’ di questa crema e aggiungere le uova, mescolando bene fino a ottenere un composto liscio.
- Fare un buco al centro della farina e versarvi il composto di uova, lavoro fino a formare un impasto.
- Fare dei dischi di impasto, poggiarli su un foglio di carta da forno e coprirli di un po’ di strutto.
- Infornare a 180° per 15-20 minuti, fino a doratura.
- Sfornare le crostatine e coprirle di marmellata e visciole.
- Oggi le crostatine di Sezze con un po’ di lime fresco e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.