Le ciambelle di mosto marchigiane: profumo di casa…

Per realizzare la ricetta Le ciambelle di mosto marchigiane: profumo di casa… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le ciambelle di mosto marchigiane: profumo di casa...

Ingredienti per Le ciambelle di mosto marchigiane: profumo di casa…

farinalievitolievito di birramielemostoolio di semisale finosemi di aniceuvazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le ciambelle di mosto marchigiane: profumo di casa…

La ricetta Le ciambelle di mosto marchigiane: profumo di casa… è un classico della tradizione marchigiana, caratterizzato da un sapore dolce e un profumo intenso di mosto d’uva. Questo piatto è tipicamente consumato come merenda o colazione, e viene spesso servito freddo con della Nutella o della marmellata.

Le ciambelle di mosto marchigiane sono un piatto che richiama la memoria degli autunni della infanzia e adolescenza, e sono fatte con ingredienti semplici come farina, lievito, lievito di birra, miele, mosto d’uva, olio di semi, sale, semi di anice e zucchero semolato.

La preparazione di questa ricetta è abbastanza complessa, richiede tempo e pazienza, ma il risultato è meraviglioso. Ecco i passaggi principali:

  • Sciogliete il lievito e il miele nell’acqua tiepida e aggiungete la farina per formare una “crema”, poi lasciate lievitare per circa 45 minuti.
  • Nella ciotola della planetaria versate la farina setacciata, lo zucchero e i semi di anice, aggiungete il lievitino e il mosto ed iniziate ad impastare con la foglia a bassa velocità, aggiungendo l’olio a più riprese fino a quando l’impasto sarà liscio, lucido e si staccherà completamente dalle pareti.
  • Adagiate l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola e fate raddoppiare per circa 3 ore.
  • Rovesciate l’impasto sulla spianatoia e dividetelo in 6 parti, poi formate le ciambelle e ponetele ben distanziate su una teglia foderata di carta forno, fate lievitare ancora fino al raddoppio per 1 ora e mezza/2 ore.
  • Spennellate le ciambelle con poco latte e infornate in forno già caldo a 180°C per 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.