Le ciambelle di mosto marchigiane sono un piatto tipico che richiede ingredienti come farina, lievito, lievito di birra, miele, mosto, olio di semi, sale fino, semi di anice, uva e zucchero semolato. Per prepararle, si inizia sciogliendo il lievito in un composto di acqua tiepida e zucchero, poi si aggiunge la farina e il sale fino, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Mescolare il mosto con il miele e l’olio di semi per creare una salsa densa e aromatica.
- Aggiungere la salsa al composto di farina e lievito, mescolando bene per distribuire uniformemente i sapori.
- Stendere l’impasto in una forma circolare e lasciarlo lievitare in un luogo caldo e asciutto.
- Infornare le ciambelle a temperatura moderata fino a quando sono dorate e croccanti.
Per completare la ricetta, si può aggiungere un tocco di originalità con semi di anice e uva passa, che donano un sapore unico e aromatico alle ciambelle. Le ciambelle di mosto marchigiane sono un piatto delizioso e autentico che può essere gustato in ogni momento della giornata. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.