Le chiacchiere di carnevale con cuisine companion

Per realizzare la ricetta Le chiacchiere di carnevale con cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le Chiacchiere di Carnevale con Cuisine Companion

Ingredienti per Le chiacchiere di carnevale con cuisine companion

buccia d'aranciaburrofarina 00grappalatteolio di semisaleuovavanillinavin santovino biancozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le chiacchiere di carnevale con cuisine companion

La ricetta Le Chiacchiere di Carnevale con Cuisine Companion è un’interpretazione moderna di uno dei dolci tipici che celebrano Carnevale: sfogliature croccanti e sapori intensi, con note dolci dal vino e grappa che contrastano con la morbidezza del burro. Questo piatto, simbolo di feste in regioni diverse, si realizza con facilità grazie a questa versione ottimizzata per Cuisine Companion, dove il processo richiede attenzione ai tempi di pausa e cottura. L’uso di Vin Santo e buccia d’arancia conferisce eleganza ai chiaccheri, mentre l’impasto setacciato in frigo e la frittura veloce ne preservano la leggerezza.

  • Metti tutti gli ingredienti tranne il vino nel contenitore del Cuisine Companion, usando la lama impastatrice. Attiva il programma Pastry P1.
  • Quando il programma è al termine, interrompi il ciclo subito dopo aver formata una palla omogenea evitando la fase di lievitazione automatica.
  • Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 2 ore per rafforzarlo.
  • Sfila la pasta su superfici lievemente infarinata su spessore di 2 mm, preferibilmente con un rullo meccanico, per ottenere nastri o forma a fuso.
  • Scaldà abbastanza olio di semi in padella profonda, friggi singole porzioni per 1 minuto da ogni lato finché non diventano dorate; evitare sovraccaloratura.
  • Scolala immediatamente con cucchiaio a rivo, posa su carta assorbente per eliminare l’escato e lascia intiepidire.
  • Cospargi con zucchero a velo quando sono tiepide ma asciutte. Se preferisci, aggiungi da 5 a 10 g di lievito per far si che l’impasto sviluppi bollicine durante la cottura.
  • Per una versione alternativa al friggitore, cuoci in forno a 180°C per 12-15 minuti, ma saprà diversa e menof gonfia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.