LE CASTAGNOLE MARCHIGIANE

Per realizzare la ricetta LE CASTAGNOLE MARCHIGIANE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

LE CASTAGNOLE MARCHIGIANE
Category dolci

Ingredienti per LE CASTAGNOLE MARCHIGIANE

  • alchermes
  • arance
  • farina
  • lievito per dolci
  • limoni
  • liquore all’anice
  • mandarini
  • miele
  • olio
  • rum
  • sale
  • scorza di limone
  • uova
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: LE CASTAGNOLE MARCHIGIANE

La ricetta LE CASTAGNOLE MARCHIGIANE è un classico della tradizione dolciaria marchigiana, caratterizzata da sapori intensi e profumati. Questo piatto tipico viene gustato principalmente durante le feste e le ricorrenze, quando le famiglie si riuniscono per condividere momenti di gioia e convivialità.

Le castagnole marchigiane sono note per la loro origine antica e per i sapori caratteristici che le contraddistinguono, come il profumo di scorza di limone e arance, il sapore dolce del miele e il tocco di alchermes e liquore all’anice.

Iniziate mescolando in una ciotola capiente farina, lievito per dolci, zucchero semolato, sale e uova, lavorando l’impasto fino a renderlo liscio e omogeneo.

  • Aggiungete gradualmente olio, succo di limone e arancia, mescolando bene per incorporare tutti gli ingredienti.
  • Ammollate l’alchermes e il liquore all’anice in un po’ di zucchero a velo, quindi uniteli all’impasto.
  • Cospargete l’impasto con scorza di limone grattugiata e zucchero semolato, mescolando con cura per distribuire uniformemente i sapori.
  • Coprite l’impasto e lasciatelo riposare per alcune ore prima di procedere alla formatura delle castagnole.

Per creare le castagnole, prendete porzioni di impasto e formatele a palline, quindi friggetele in olio caldo fino a doratura. Scolate le castagnole e passatele nello zucchero a velo, aggiungendo eventuali decorazioni come miele o rum per arricchire il sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.