Le brioche allo yogurt e che la regina elisabetta ci salvi

Per realizzare la ricetta Le brioche allo yogurt e che la regina elisabetta ci salvi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le Brioche allo yogurt e che la regina Elisabetta ci salvi

Ingredienti per Le brioche allo yogurt e che la regina elisabetta ci salvi

arancebriochesburrofarinalattelievitolievito di birralimonimielerumsaletuorlo d'uovouovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le brioche allo yogurt e che la regina elisabetta ci salvi

La ricetta Le Brioche allo yogurt e che la regina Elisabetta ci salvi

Le brioche allo yogurt sono il piatto perfetto per i pranzi caldi dell’estate, con il gelato che si scioglie sulla loro superficie morbida e fragrante. Queste briochine sono state create sapientemente per accompagnare il nostro giorno di riposo e feste in riva al mare.

Questa ricetta è semplice e veloce da preparare, grazie all’utilizzo di ingredienti freschi e di facile reperibilità. Il yogurt magro e il miele donano ai briochi un sapore leggermente dolce e fresco, mentre il rum aggiunge un tocco di mistero e di sostanza.

La ricetta viene nientepopodimeno che dal blog di [nome del blog], che ti rimanda per tutte le spiegazioni tecniche e le chicche che solo lui sa darci. Io ti propongo la versione basic di queste brioche, da provare a colazione e con un tonnellata di gelato.

  • Mescolate le zeste di 1 limone e l’arancia insieme allo yogurt e mettete da parte.
  • In una ciotola mescolate il latte tiepido, il lievito sbriciolato, 1 cucchiaino di miele, 90 grammi di farina. Mescolate e fate raddoppiare.
  • Prendete la planetaria e mescolate il composto con le uova e il tuorlo (gancio foglia). Unite metà dello zucchero e farina quanta ne basta per iniziare ad incordare.
  • Aggiungere lo yogurt in 3 volte insieme al resto dello zucchero e della farina. Unite il miele, il sale e mescolate. Unite il burro fuso e il rum.
  • Inserite il gancio nella planetaria e incordate l’impasto. Una volta omogeneo, fatelo lievitare fino al raddoppio.
  • Una volta lievitato prendetelo e dividetelo in pezzi di circa 70 grammi l’uno. Dategli la forma che preferite e fatele lievitare per altri 45 minuti.
  • Spennellate con un po’ di latte e fate cuocere in forno caldo a 170 gradi per 12 minuti. Non eccedete con la cottura pena una brioche estremamente dura.
  • Fate raffreddare e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.