Le Arancine di Casa Costantino Senior – Oggi cucina…Anna

Per realizzare la ricetta Le Arancine di Casa Costantino Senior – Oggi cucina…Anna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Le Arancine di Casa Costantino Senior - Oggi cucina...Anna
Category pizze e rustici

Ingredienti per Le Arancine di Casa Costantino Senior – Oggi cucina…Anna

  • besciamella
  • brodo vegetale
  • burro
  • caciocavallo
  • carne macinata
  • carote
  • cipolla bianca
  • farina
  • latte
  • mozzarella
  • noci
  • olio di semi
  • pangrattato
  • pastella
  • pepe
  • piselli
  • prosciutto cotto
  • riso
  • sale
  • sedano
  • soda
  • vino rosso
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le Arancine di Casa Costantino Senior – Oggi cucina…Anna

Le Arancine di Casa Costantino Senior – Oggi cucina…Anna

La ricetta Le Arancine di Casa Costantino Senior è un vero e proprio tesoro culinario della tradizione siciliana, un piatto che richiama la memoria e il gusto di una volta. Queste deliziose palline di riso sono impregnate di sapori autentici e profondi, come quelli del burro, del caciocavallo e del prosciutto cotto, che si fondono armoniosamente con il sapore delicato del riso. Le Arancine di Casa Costantino Senior sono un classico della cucina siciliana, un piatto che si gusta di solito durante le feste e le ricorrenze, quando la famiglia si riunisce attorno al tavolo per condividere un pasto speciale.

Preparare le Arancine richiede pazienza e amore, ma il risultato è veramente degno di nota. Cominciamo preparando la besciamella, mescolando il burro con la farina e il latte. Nel frattempo, cuociamo il riso con il brodo vegetale e il vino rosso, aggiungendo sale, pepe e zafferano. Una volta cotto, lasciamo raffreddare il riso e poi lo mescoliamo con la carne macinata, le noci, il prosciutto cotto, il caciocavallo, i piselli e il sedano.

  • Formiamo quindi le palline di riso, lasciandole riposare per alcuni minuti.
  • Passeremo poi a friggerle in olio di semi caldo, fino a quando non saranno dorate e croccanti.
  • Fine ultimo, le cospargiamo di pangrattato e le serviamo calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.