La preparazione delle arancine prevede diversi step.
- Iniziare preparando il riso con lo zafferano e lasciarlo raffreddare.
- Prepara il ragù con carne macinata, soffritto di cipolla, carote e sedano, poi sfumato con vino rosso e brodo vegetale. Aggiungere i piselli e lasciare raffreddare.
- Per la versione al burro, preparare una besciamella soda con farina, latte e burro, poi aggiungere prosciutto cotto e mozzarella a cubetti, caciocavallo grattugiato e pepe. Lasciare raffreddare.
- Prepara una pastella leggera con farina e acqua, e un po’ di sale.
- Assemblare le arancine: prendere del riso, inserire il ripieno scelto, chiudere la pallina e metterla da parte.
- Immergere ogni pallina nella pastella, poi nel pangrattato, facendo aderire bene la panatura.
- Friggere le arancine in olio di semi bollente, poche alla volta, fino a doratura, poi asciugarle con carta assorbente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.