Lax pudding (svezia)

Per realizzare la ricetta Lax pudding (svezia) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Lax pudding (Svezia)

Ingredienti per Lax pudding (svezia)

anetocipollalattelimonipanna da cucinapatatepepe biancosalesalmonespezieuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lax pudding (svezia)

La ricetta Lax pudding (Svezia)

Il Lax pudding (Svezia) è un piatto tradizionale della cucina svedese, tipico delle occasioni speciali come il Natale o il Capodanno. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato e un aspetto cremoso, grazie all’uso di latte e uova. La sua origine è legata alla cucina medievale scandinava, dove il salmone era un ingrediente fondamentale. L’aroma di aneto e di limone dona un tocco di freschezza e di originalità a questo piatto tradizionale.

  • Tosta le patate in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando sono caramellate.
  • Sbatti le uova con un po’ di sale e pepe bianco in un grande contenitore.
  • <li.Taglia le cipolle e tostale in una padella con un po' di olio fino a quando sono caramellate.

    <liInsetta le patate tostate e le cipolle caramellate nella miscela di uova sbattute.

    <li.Guna un po' di panna da cucina e sciogli il salmone in una padella a fuoco basso.

  • Aggiungi l’aneto, lo spezia e un filo di limone alla miscela di patate, cipolle e salmone.
  • <li)Vai a mescolare il tutto.

  • Alfina la miscela con un po’ di latte.
  • Tieri la panna in una pentola.
  • Quindi, metti il fango nelle pentole.
  • Cuocigl in acqua bollente per circa 12 minuti, rigirando delicatamente.
  • Sfreguglia le Lax pudding su un piatto con un piatto per servirli.
  • Servi caldo o tiepido.
  • I buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto con luganega: la tradizione lombarda in tutto il suo splendore

    Risotto con luganega: la tradizione lombarda in tutto il suo splendore


  • Crocchette di cannellini e patate

    Crocchette di cannellini e patate


  • Fusilli con melanzane e acciughe, spazio ai sapori forti

    Fusilli con melanzane e acciughe, spazio ai sapori forti


  • Insalata di mirtilli e feta, un piatto ricco di antiossidanti

    Insalata di mirtilli e feta, un piatto ricco di antiossidanti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.