Latterini fritti

Per realizzare la ricetta Latterini fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Latterini fritti
Category secondi piatti

Ingredienti per Latterini fritti

  • farina 00
  • latterini
  • limoni
  • olio d’oliva
  • sale
  • sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Latterini fritti

La ricetta Latterini fritti è un piatto tipico che si distingue per la sua semplicità e freschezza. Originariamente proviene da regioni costiere, dove il mare offre Latterini freschi e limoni succosi. I sapori di questo piatto sono caratterizzati da una leggera croccantezza esterna e una tenerezza interna, accompagnati dal gusto acidulo del limone e dal tocco aromatico del sesamo. Solitamente viene gustato come antipasto o spuntino in giornate estive.

  • Prendi i latterini e puliscili accuratamente, eliminando le spine e le viscere.
  • Prepara un impasto con farina 00, aggiungendo gradualmente olio d’oliva e acqua per ottenere una consistenza omogenea.
  • Passa ogni latterino nell’impasto di farina, coprendolo uniformemente.
  • Scalda abbondante olio d’oliva in una padella e friggi i latterini fino a quando non diventano dorati e croccanti.
  • Scola i latterini fritti su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  • Spolvera i latterini con sale e sesamo per aggiungere sapore e aroma.
  • Serva i Latterini fritti caldi, accompagnati da spicchi di limone per guarnire e condire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.