Latte fritto, un pezzo di rosticceria molto particolare

Per realizzare la ricetta Latte fritto, un pezzo di rosticceria molto particolare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Latte fritto, un pezzo di rosticceria molto particolare

Ingredienti per Latte fritto, un pezzo di rosticceria molto particolare

amido di maisbaccello di vanigliacannellalattelatte interolimoniolio per friggerepanepannapanna frescascorza di limoneuovavanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Latte fritto, un pezzo di rosticceria molto particolare

La ricetta Latte fritto, un pezzo di rosticceria molto particolare è un dolce tipico della tradizione italiana, nato come specialità del Nord Italia. Il sapore unico e delicato del piatto è caratterizzato dalle note di vaniglia, cannella e limone, che si armonizzano perfettamente con la freschezza del latte e la croccantezza dell’esterno fritto.

Il Latte fritto, un pezzo di rosticceria molto particolare viene solitamente gustato come dessert, con una spolverata di zucchero e una dolce crema di panna fresca. I sapori caratteristici di questo dolce sono il risultato di una combinazione di ingredienti come il latte, la vaniglia, la cannella e il limone, che vengono mescolati e cotti insieme per creare un impasto cremoso e delicato.

  • Preparare l’impasto mescolando il latte, le uova, lo zucchero e la vaniglia in un recipiente, aggiungendo l’amido di mais per dare struttura e cremosità.
  • Aggiungere la scorza di limone e la cannella all’impasto e mescolare bene per distribuire uniformemente i sapori.
  • Lasciare riposare l’impasto in frigo per almeno 30 minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi e all’impasto di addensarsi.
  • Scaldare l’olio per friggere in una pentola e, con l’aiuto di un mestolo, depositare l’impasto nella pentola per creare delle forme croccanti e dorate.
  • Friggere l’impasto fino a quando non sarà dorato e croccante, poi scolarlo su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  • Servire il Latte fritto con panna fresca e una spolverata di zucchero per esaltare i sapori e la texture del dessert.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!