Il Latte di mandorle è un piatto originario del Nord Italia, in particolare nella regione del Friuli-Venezia Giulia. Questo dolce è caratterizzato da un savore nutrito e delicato, che sapientemente combina i sapori delicati del latte di mandorla con la cremosità degli strumenti. Solitamente viene assaporato durante i pasti più leggeri della giornata o come dolce finale.
Preparazione
- Inizia preparando il latte di mandorla, immergendo 200 ml di mandorle tritate in 400 ml di latte caldo. Lascia riposare per almeno 2 ore per favorire l’assorbimento dei sapori.
- Pulisci e tritura 100 g di avena, 50 g di castagne e 50 g di fagioli. Unisci questi ingredienti al latte di mandorla precedentemente preparato.
- Fai bollire 200 g di riso con 400 ml di acqua, aggiungendo 20 g di sciroppo di zucchero. Unisci il riso alle altre materie prime e mischia bene.
- Aggiungi 20 g di gelato precedentemente sciolto e mescola bene il tutto.
- Pulisci e tritura 50 g di radicchio e aggiungilo ultimate al composto. Mescola bene per uniformare i sapori.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.