Per realizzare la ricetta Latte condensato vegan senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Latte condensato vegan senza lattosio
latte di soiamaizenamargarinasoiazafferanozucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Latte condensato vegan senza lattosio
La ricettaLatte condensato vegan senza lattosio sembra un controsenso, ma in realtà è una soluzione ottima per chi cerca un’alternativa vegana e senza lattosio ai tradizionali latticini. Questo piatto è perfetto per realizzare gelati vegani e senza lattosio, come ad esempio il gelato al gusto pinha colada o variegato alla fragola.
Il Latte condensato vegan senza lattosio è un sostituto vegano del tradizionale latte condensato, realizzato con ingredienti come il latte di soia e la margarina vegetale. Il risultato è un piatto cremoso e dal sapore delicato, con un tocco di dolcezza grazie allo zucchero a velo.
Per preparare il Latte condensato vegan senza lattosio, segui questi passaggi:
Mescola la maizena e lo zucchero a velo e setacciali dentro una casseruola.
Sciogli il composto con 300 ml di latte di soia non zuccherato e metti sul fuoco.
Aggiungi 30 gr di margarina vegetale e porta ad ebollizione.
Fai cuocere per 8 minuti a fuoco bassissimo, mescolando spesso per evitare che il composto si attacchi.
Fai raffreddare e conserva in frigo per fino a 2 o 3 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!