Lasagnette di pane carasau e luganega, davvero ottime

Per realizzare la ricetta Lasagnette di pane carasau e luganega, davvero ottime nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagnette di pane carasau e luganega, davvero ottime

Ingredienti per Lasagnette di pane carasau e luganega, davvero ottime

besciamellaburrocarotecipollaformaggio pecorinolasagne verdiluganegaoliopanepepesale finosedanovino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagnette di pane carasau e luganega, davvero ottime

La ricetta Lasagnette di pane carasau e luganega, davvero ottime è un piatto tipico sardo, originario della regione dell’isola che si affaccia sul Mediterraneo. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e decisi, come quelli della luganega, una salsiccia sarda, e della carasau, un pane croccante e sottile. Solitamente, questo piatto viene gustato durante le feste e le occasioni importanti.

La ricetta si distingue per la sua semplicità e la sua ricchezza di sapori. La combinazione delle carote, delle zucchine e della luganega crea un sapore unico e intensamente sardo. Il pane carasau, croccante e sottile, aggiunge una textura interessante alle lasagnette.

Ulteriori dettagli sulla ricetta di Lasagnette di pane carasau e luganega, davvero ottime, potrebbero includere la scelta dei migliori ingredienti sardi.

  • Tritare la cipolla e il sedano e soffriggerli in una pentola con olio, aggiungendo poi le carote e le zucchine.
  • Aggiungere la luganega e cuocerla fino a quando non è ben cotta.
  • In un’altra pentola, fondere il burro e aggiungere la farina, poi versare il vino bianco e mescolare bene.
  • Aggiungere la besciamella e il formaggio pecorino, poi salare e pepare.
  • Lessare le lasagne verdi e assemblare le lasagnette con il pane carasau, la luganega e la besciamella.
  • Infornare le lasagnette e cuocerle fino a quando non sono ben dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!