La LASAGNETTA RUSTICA ALLE VERDURE è un piatto che sa essere gustato in ogni stagione, grazie alla varietà di verdure utilizzate e alla semplicità con cui viene preparata. È un’ottima scelta per chi cerca un’alternativa al classico piatto di carne, e per chi desidera provare qualcosa di nuovo e interessante. Infine, è un piatto che può essere preparato in anticipo e servito in un secondo momento, restando comunque fresco e appagante.
- Preparate le verdure: carote, melanzane, peperoni gialli e rossi, zucchine e pomodorini. Tagliatele in piccoli pezzetti e lavatele. In un grande pentolone, fate cuocere le verdure con un po’ di olio extravergine e uno spicchio d’aglio. Aggiungete un bicchiere di acqua calda per facilitare la cottura. Cuocete per mezz’ora.
- Preparate la besciamella: sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso. Aggiungete la farina e mescolate velocemente con una frusta per evitare grumi. Unite il latte caldo e lasciate addensare, aggiustando di sale e pepe. Aggiungete un pizzico di noce moscata.
- Preparate le lasagne verdi e spolverate con parmigiano grattugiato. Componete la lasagna alternando strati di verdure, besciamella e lasagne.
- Infine, cuocete la lasagna in forno a 180°C per 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.