Lasagne zucca, speck e noci

Per realizzare la ricetta Lasagne zucca, speck e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne zucca, speck e noci

Ingredienti per Lasagne zucca, speck e noci

besciamellacipollalasagnenociparmigianopepespeckzucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne zucca, speck e noci

La ricetta Lasagne zucca, speck e noci è un piatto dal sapore e dalla consistenza autunnale, caratterizzato dalla cremosità della zucca, dalla rusticità dello speck e dalla nota croccante data dalle noci. È uno degli ingredienti che più amo nella stagione fredda, ottimo per realizzare delicate o per condire la pasta, adoro quel suo sapore dolce e quel bel colore arancione che scalda la tavola. È un piatto che mi fa sentire in armonia con la natura, con la neve che cade lentamente e il profumo dell’aria fredda e pulita che mi risveglia dalle ultime tracce di sonno.

Per preparare le Lasagne zucca, speck e noci, cominciamo cuocendo la zucca. Mondate la zucca, privatela dei semi e dei filamenti interni e tagliatela a tocchetti. In un ampia padella antiaderente soffriggete la cipolla con l’olio extravergine di oliva e aggiungete la zucca. Aggiustate di sale, pepe e, se piace, di noce moscata. Lasciate cuocere a fiamma vivace per una decina di minuti. Tagliate lo speck a listarelle.

  • Cuociamo la zucca e lo speck.
  • Componete le lasagne: mettete sul fondo della teglia un leggero strato di besciamella, adagiatevi sopra i rettangoli di pasta, coprite con besciamella, ed aggiungete i due cucchiai di cubetti di zucca, un po’ di speck ed un cucchiaio di parmigiano.
  • Coprite con un secondo strato di pasta, continuando poi con besciamella, zucca, speck e parmigiano. Io di solito preferisco non superare i 4 strati di pasta, stavolta erano 3, poichè la zucca ha creato volume.
  • <liTerminate con uno strato di besciamella, zucca, abbondante grana grattugiato e noci.

  • Coprite la teglia con un foglio di alluminio, sigillate bene i bordi e fate cuocere in forno già caldo a 200° C in modalità statica per circa 30 minuti.
  • Eliminate l’alluminio e mettete le lasagne a gratinare sotto il grill per 5 minuti.
  • Sfornate le lasagne zucca, speck e noci e lasciategli perdere il fumo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.