Per preparare le Lasagne zucca, speck e noci, cominciamo cuocendo la zucca. Mondate la zucca, privatela dei semi e dei filamenti interni e tagliatela a tocchetti. In un ampia padella antiaderente soffriggete la cipolla con l’olio extravergine di oliva e aggiungete la zucca. Aggiustate di sale, pepe e, se piace, di noce moscata. Lasciate cuocere a fiamma vivace per una decina di minuti. Tagliate lo speck a listarelle.
- Cuociamo la zucca e lo speck.
- Componete le lasagne: mettete sul fondo della teglia un leggero strato di besciamella, adagiatevi sopra i rettangoli di pasta, coprite con besciamella, ed aggiungete i due cucchiai di cubetti di zucca, un po’ di speck ed un cucchiaio di parmigiano.
- Coprite con un secondo strato di pasta, continuando poi con besciamella, zucca, speck e parmigiano. Io di solito preferisco non superare i 4 strati di pasta, stavolta erano 3, poichè la zucca ha creato volume.
- Coprite la teglia con un foglio di alluminio, sigillate bene i bordi e fate cuocere in forno già caldo a 200° C in modalità statica per circa 30 minuti.
- Eliminate l’alluminio e mettete le lasagne a gratinare sotto il grill per 5 minuti.
- Sfornate le lasagne zucca, speck e noci e lasciategli perdere il fumo prima di servire.
<liTerminate con uno strato di besciamella, zucca, abbondante grana grattugiato e noci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.