Per preparare le lasagne verdie al ragù bolognese, si segue una procedura semplice e veloce. Ecco di seguito gli eventuali passaggi:
- Pulite gli spinaci e cuoceteli al vapore per pochi minuti, devono appassire senza rilasciare troppa acqua. Tamponateli bene e tritateli molto finemente con un coltello.
- Mettete in una ciotola la farina 00 miscelata con la semola, rompete al centro l’uovo intero e il tuorlo, aggiungete un pizzico di sale e gli spinaci tritati. Impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e abbastanza morbido.
- Fate riposare la pasta coperta da un canovaccio per circa 15-20 minuti.
- Tirate la sfoglia con l’apposita macchina (o col mattarello), senza renderla troppo sottile, poi tagliatela a rettangoli.
- Lessate le sfoglie ottenute in acqua bollente salata per 2-3 minuti, quindi scolatele e fatele raffreddare su un tagliere o su un canovaccio.
- Prendete una pirofila e ungete il fondo con un cucchiaio di besciamella.
- Posizionate una sfoglia e farcite con altra besciamella, 2-3 cucchiaiate di ragù e una spolverata di parmigiano grattugiato.
- Ricoprite con un’altra sfoglia e farcitela nello stesso modo.
- Continuate fino ad esaurire gli ingredienti.
- Dovrebbero riuscirvi 4-5 strati, a seconda della teglia che utilizzate e dei vostri gusti.
- Sull’ultimo strato, distribuite un po’ più di besciamella. A piacere, potete cospargere con poco pangrattato.
- Mettete le vostre lasagne in forno ventilato a 190° per 25 minuti circa, o comunque finché saranno ben gratinate in superficie.
- Al termine, lasciatele riposare 5 minuti prima di tagliarle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.