Lasagne verdi al ragù bolognese

Per realizzare la ricetta Lasagne verdi al ragù bolognese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne verdi al ragù bolognese

Ingredienti per Lasagne verdi al ragù bolognese

besciamellafarina 00lasagnepangrattatoparmigianosalesemolasemola di granospinacituorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne verdi al ragù bolognese

La ricetta Lasagne verdi al ragù bolognese è un classico primo piatto della domenica, semplice da preparare e davvero molto gustoso! Le lasagne verdi al ragù sono cremose, saporite, si possono preparare in anticipo, e sono perfette per un bel pranzo in famiglia. Un’ottima scelta per chi vuole gustare un piatto tradizionale, ma con un tocco in più grazie alla presenza di spinaci freschi.

Per preparare le lasagne verdie al ragù bolognese, si segue una procedura semplice e veloce. Ecco di seguito gli eventuali passaggi:

  • Pulite gli spinaci e cuoceteli al vapore per pochi minuti, devono appassire senza rilasciare troppa acqua. Tamponateli bene e tritateli molto finemente con un coltello.
  • Mettete in una ciotola la farina 00 miscelata con la semola, rompete al centro l’uovo intero e il tuorlo, aggiungete un pizzico di sale e gli spinaci tritati. Impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e abbastanza morbido.
  • Fate riposare la pasta coperta da un canovaccio per circa 15-20 minuti.
  • Tirate la sfoglia con l’apposita macchina (o col mattarello), senza renderla troppo sottile, poi tagliatela a rettangoli.
  • Lessate le sfoglie ottenute in acqua bollente salata per 2-3 minuti, quindi scolatele e fatele raffreddare su un tagliere o su un canovaccio.
  • Prendete una pirofila e ungete il fondo con un cucchiaio di besciamella.
  • Posizionate una sfoglia e farcite con altra besciamella, 2-3 cucchiaiate di ragù e una spolverata di parmigiano grattugiato.
  • Ricoprite con un’altra sfoglia e farcitela nello stesso modo.
  • Continuate fino ad esaurire gli ingredienti.
  • Dovrebbero riuscirvi 4-5 strati, a seconda della teglia che utilizzate e dei vostri gusti.
  • Sull’ultimo strato, distribuite un po’ più di besciamella. A piacere, potete cospargere con poco pangrattato.
  • Mettete le vostre lasagne in forno ventilato a 190° per 25 minuti circa, o comunque finché saranno ben gratinate in superficie.
  • Al termine, lasciatele riposare 5 minuti prima di tagliarle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.