Lasagne vegetariane senza besciamella

Per realizzare la ricetta Lasagne vegetariane senza besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne vegetariane senza besciamella

Ingredienti per Lasagne vegetariane senza besciamella

basilicobrodo vegetalecarotecipolladadilasagnemozzarella di bufalaoliopomodorinisalesedanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne vegetariane senza besciamella

La ricetta Lasagne vegetariane senza besciamella celebra la semplicità e la naturalezza dei sapori, rivelando un gioco tra i vegetali croccanti e dolci e la nota cremosa della mozzarella di bufala. I pomodorini, pur citati fra gli ingredienti, sembrano non comparire nel procedimento, mentre zucchine, carote e sedano costituiscono il core. Il brodo vegetale li avvolge in un sapore aromatico, rinfrescato dal basilico. Il piatto finale è un unico vassoio dorato, in crosta leggermente croccante, da gustare ancora tiepido grazie all’invenzione della base croccante di verdure e all’abbinamento agrodolce del formaggio.

  • Preparate un soffritto con olio e cipolla tritata, cospargendo di sale per facilitarne la cottura. Quando diventano traslucide, unite carote, zucchine e sedano a cubetti, agitate per due minuti per mantenere la croccantezza. Aggiungete brodo vegetale o dato diluito con acqua, mescolando fino a che le verdure iniziano a sciogliersi. Aggiungete basilico tritato e rettificate con sale se necessario.
  • Cuocete a fiamma moderata per 5-8 minuti, mescolando di tanto in tanto, consentendo alle verdure di restare succulente. Spegnete ed eliminate dal fuoco.
  • Preriscaldate il forno a 200°C. In una pirofila unguita con olio, versate un po’ del brodo di cottura per evitare attacchi. Distribuite una stratificazione di: fogli lasagne (se secche, precedentemente cospargendole d’acqua prima della montatura), un terzo della composta di verdure (con brodo per mantenerle umide), due cucchiaiate di mozzarella trinciata a cubetti e una spolverata di grana padano. Ripetete lo strato tre volte: ultima layer farà senza mozzarella sulla superficie, con grana abbondante per gratinatura.
  • Infornate per 18-20 minuti a temperatura stabile. Controllate la crosticina: ritenete il tempo se le punte sono dorate. Lasciate raffreddare 5 minuti prima di tagliare. Servite con basilico fresco come guarnizione e un filo d’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.