- Preparate un soffritto con olio e cipolla tritata, cospargendo di sale per facilitarne la cottura. Quando diventano traslucide, unite carote, zucchine e sedano a cubetti, agitate per due minuti per mantenere la croccantezza. Aggiungete brodo vegetale o dato diluito con acqua, mescolando fino a che le verdure iniziano a sciogliersi. Aggiungete basilico tritato e rettificate con sale se necessario.
- Cuocete a fiamma moderata per 5-8 minuti, mescolando di tanto in tanto, consentendo alle verdure di restare succulente. Spegnete ed eliminate dal fuoco.
- Preriscaldate il forno a 200°C. In una pirofila unguita con olio, versate un po’ del brodo di cottura per evitare attacchi. Distribuite una stratificazione di: fogli lasagne (se secche, precedentemente cospargendole d’acqua prima della montatura), un terzo della composta di verdure (con brodo per mantenerle umide), due cucchiaiate di mozzarella trinciata a cubetti e una spolverata di grana padano. Ripetete lo strato tre volte: ultima layer farà senza mozzarella sulla superficie, con grana abbondante per gratinatura.
- Infornate per 18-20 minuti a temperatura stabile. Controllate la crosticina: ritenete il tempo se le punte sono dorate. Lasciate raffreddare 5 minuti prima di tagliare. Servite con basilico fresco come guarnizione e un filo d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.