Per realizzare la ricetta Lasagne vegetariane senza besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Lasagne vegetariane senza besciamella
Come preparare: Lasagne vegetariane senza besciamella
La ricetta Lasagne vegetariane senza besciamella è un piatto tipico italiano che ci porta nella calda atmosfera delle regioni centrali, dove la tradizione culinaria si fonde con la freschezza delle erbe aromatiche. Questa versione senza besciamella esalta i sapori autentici delle verdure fresche, creando un’armonia di gusti e profumi. Inoltre, è un piatto ideale per le cene con gli amici o le famiglie, in quanto offre una grande varietà di ingredienti e può essere facilmente personalizzato.
Inizia preparando le verdure: trita la cipolla e il sedano e soffriggili nell’olio finché non saranno morbidi. Aggiungi le carote e le zucchine tagliate finemente e cuoci finché non saranno tenere. Unisci i pomodorini, il brodo vegetale e i dadi, e fai cuocere per 20 minuti.
Nel frattempo, lessa le lasagne e taglia la mozzarella a fette sottili. Prepara un’emulsione con il basilico fresco e un po’ di olio.
Assembla il tutto componendo le lasagne in questo ordine: salsa di verdure, lasagna, mozzarella e un po’ di emulsione di basilico. Prosegui fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di mozzarella.
Inforna a 180°C per 30-40 minuti.
Scegli le verdure fresche e di stagione per ottenere il massimo sapore.
Non dimenticare di condire con sale durante la preparazione delle verdure.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché
Pasta frolla con farina di canapa
Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!