La preparazione delle Lasagne vegane prevede alcuni passaggi fondamentali:
- Inizia preparando il sugo, facendo soffriggere il cipollotto in 2 cucchiai di olio, poi aggiungi le carote tagliate a cubetti e falle cuocere per 2 minuti. Aggiungi le zucchine, tagliate a cubetti, e falle cuocere per 5 minuti.
- Aggiungi i funghi champignon, puliti e tagliati a cubetti, salate, pepate, e aggiungi il pomodoro. Mescola il tutto, copri con un coperchio e fai cuocere per almeno 4 minuti, mescolando spesso.
- Prepara la pasta mescolando 150 g di farina di grano duro rimacinata con acqua calda e un pizzico di sale. Mescola fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, poi lascialo riposare per 30 minuti.
- Stendi l’impasto sulla spianatoia ben infarinata fino ad ottenere una sfoglia molto sottile. Taglia la sfoglia a quadrati grandi come la pirofila che utilizzerai.
- Cucina un quadrato di pasta in abbondante acqua salata per 2 minuti, scolalo e mettilo nella pirofila, stendendolo con un cucchiaio di legno. Aggiungi un po’ di sugo, poi un mestolo di besciamella vegana.
- Ripeti i passaggi fino all’esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella.
- Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180° per 40 minuti e servi le Lasagne vegane ben calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.