Ingredienti per Lasagne trevigiane con riduzione di balsamico
- aceto balsamico
- bacche di ginepro
- besciamella
- burro
- cannella
- farina
- garofano
- ginepro
- lardo
- lasagne
- latte
- miele
- olio
- pepe
- radicchio
- rosmarino
- sale
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagne trevigiane con riduzione di balsamico
Le sfoglie di pasta fresca si intrecciano con un ragù ricco e saporito, insaporito da ingredienti locali e dalla dolce nota balsamica, creando un connubio sublime. Perfette per una domenica speciale, queste lasagne avvolgeranno i tuoi ospiti in un’esplosione di gusto che risveglierà i ricordi più piacevoli.
Preparare il ragù con cura, soffriggere lentamente le verdure e lasciar cuocere a lungo il tutto, sprigionando aromi invitanti. Le sfoglie, sottili come veli, verranno poi delicatememante impilate, create strati succulenti di pasta e ragù. E come ciliegina sulla torta, la riduzione di balsamico, denso e profumato, darà il tocco finale che renderà questo piatto memorabile.
* Ricavare con pazienza un ragù di qualità, utilizzando ingredienti freschi.
* Tagliare sottilmente le sfoglie di pasta fresca e disposrle con delicatezza.
* Impilare con cura gli strati di pasta e ragù, lasciando spazio alla magia del momento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.