Lasagne trevigiane con riduzione di balsamico

Per realizzare la ricetta Lasagne trevigiane con riduzione di balsamico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne trevigiane con Riduzione di Balsamico

Ingredienti per Lasagne trevigiane con riduzione di balsamico

aceto balsamicobacche di gineprobesciamellaburrocannellafarinagarofanogineprolardolasagnelattemieleoliopeperadicchiorosmarinosaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne trevigiane con riduzione di balsamico

La ricetta Lasagne trevigiane con Riduzione di Balsamico è un piatto dinamico e speziato, dove l’agro dell’aceto, il dolcetto del miele e il radicchio grigliato si intrecciano creando un equilibrio tra terre e aromatiche. I sapori si arrichiscono del rosmarino, della cannella e del lardo, mentre la riduzione di balsamico conferisce un tocco sinuosso e intenso. Ideale come primo, si assolve con il brodo di riduzione aiutato a sprigionare i sapori.

  • Pulite i cespi di radicchio, tagliateli a spicchi, grigliateli su brace o griglia per 2-3 minuti per lato, riduceteli a listarelle sottili e mescolate il tutto in una terrina.
  • Tritate a grosso coltellino del lardo e una fogliaa di rosmarino, rosolatele in un tegame antiaderente per 30 secondi a fuoco medio, poi unitele al radicchio e integrate con un pizzico di sale e pepe.
  • Fate la riduzione: in una pentola, mescolate l’aceto balsamico, miele, zucchero, i chiodi di garofano, una stecca di cannella e le bacche toccate di ginepro. Fanno ridurre a fuoco basso riducendo dimetà, mescolando di tanto in tanto, per 10-15 minuti. Lasciate raffreddare.
  • In una casseruola, fate fondere 50g di burro. Aggiungete la farina, mescolate a spatola fino a formare un roux. Aggiungete il latte caldo mescolando vigorososamente per evitare grumi, cuocete aggiungendo unti, quindi integrate 40g di formaggio grattugiato (come castelmagno) e sale con pepe. Togliete dal fuoco e mescolate bene.
  • Lessate le lasagne secche in acqua bollente abbondante con sale e un filo di olio, scolarle subito e stenderle su un canovaccio amido.
  • In un tegame unta di burro, alternate strati di lasagne, la mistura al radicchio, la besciamella e formaggio grattugiate ripetendo gli strati fino all’ultima portata. Assicuratevi di coprere con uno strato terminante di besciamella e formaggio.
  • Cuocete in forno precaldato a 200°C per 30 minuti, finché l’esterno sarà dorato e i strati ben compattati. Lasciate riposare 5-10’ prima di tagliarle a dadi e servirle accompagnate con la riduzione sciolta vicino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.