Ingredienti per Lasagne toscane
- besciamella
- burro
- carne
- cipolla
- farina di semola
- hamburger
- lasagne
- latte
- olio
- pane
- parmigiano
- prezzemolo
- roux
- sale
- sedano
- sugo
- vino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagne toscane
Le Lasagne toscane sono generalmente servite come primo piatto durante le occasioni speciali o per le cene dei sabati sera. Sono un piatto che emoziona i conviventi con il suo profumo intenso e il suo sapore inconfondibile. Questo piatto rappresenta l’essenza della cucina toscana, ricca, sostanziosa e profumata.
Prepara la pasta:
- Forma l’impasto in planetario, copri con panno umido e lascialo riposare 30 minuti.
- Stendi l’impasto finemente e forma le lasagne.
- Spolvera le lasagne con tanta farina di semola rimacinata.
Prepara il ragù:
- Affetta sottilmente una cipolla e mettila in un tegame con olio a soffriggere.
- Aggiungi la carne e il sedano, soffriggili fino a quando la carne non sarà cotta.
- Aggiungi il prezzemolo, la cipolla e il sugo di pomodoro, mescola bene.
- Lascia cuocere il ragù per circa un’ora a fuoco lento.
- Aggiungi il vino bianco e la salsa di pomodoro, mescola bene.
Crea la besciamella:
- Sciogli il burro in un tegame, aggiungi la farina di semola e cuoci per circa 2 minuti.
- Aggiungi la besciamella e il latte, mescola bene.
- Lascia cuocere la besciamella fino a quando non raggiungerà la consistenza desiderata.
Prepara il piatto:
- Prepara un tegame con un filo di olio e aggiungi i cipollotti tagliati.
- Aggiungi il ragù cotto e le lasagne, mescola bene.
- Copri il tutto con la besciamella e ilparmigiano, mescola bene.
- Teggiola il piatto e lascia cuocere per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.