- Preparare la salsa: pulire e affettare finemente sedano, carota e cipolla, poi lessarli con il pomodoro pelati, un chiodo di garofano e sale. Cuocere a fiamma bassa per 40 minuti con il coperchio per mantenersi morbida; alla fine, aggiungere 4 cucchiai di olio d’oliva.
- Tagliare a dadetti l’arrosto di vitello precedentemente cotto, rimuovendo eventuali pezzi grassi; tritarlo con un tritacarne per ottenere una carne sottile e omogenea.
- Lessare le lasagne in acqua salata a gruppi di 3-4 strati alla volta, scolarle subito, passarle in acqua fredda per arrestare la cottura e disidratarle bene.
- Nella pirofila, iniziare con un strato di salsa di pomodoro a copertura superficiale, poi disporre una lamine di pasta seguite da una spolverata di parmigiano e un po’ di carne tritata. Ripetere alternando fino a esaurire gli ingredienti.
- Concludere con uno strato finale di salsa e parmigiano grattugiato sopra la ultima strato di pasta, accertandosi di coprire uniformemente.
- Cuocere nella forno statica a 180°C per 35-40 minuti, finché non la parte superiore è dorata e la salsa è profumata.
- Lasciare riposare 5-10 minuti prima di tagliare, per consentire alle componenti di assemblarsi perfettamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.