Lasagne senza besciamella

Per realizzare la ricetta Lasagne senza besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne senza besciamella

Ingredienti per Lasagne senza besciamella

arrosto di vitellocarotechiodi di garofanocipollafarinalasagneodoriolio d'oliva extra-vergineparmigianopomodoripomodori pelatisalesalsa di pomodorosedanouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne senza besciamella

La ricetta Lasagne senza besciamella è una proposta innovativa che sostituisce il classico ingrediente dagli strati di pasta, focalizzandosi su sapori intensi e un gusto autentico della carne e del pomodoro. Questa versione utilizza lasagne fresche o realizzate in casa, una salsa di pomodoro soffritta con odori come cipolla, carota e sedano, e arrosto di vitello cotto allo stufato e tritato per un filling cremoso senza bisogno di crema o besciamella. Il piatto è ideale per riciclare gli avanzati di carne, mantenendo una consistenza morbida e armonica grazie al parmigiano e alla cottura in forno. La combinazione tra il sapore forte del vitello, la freschezza dei pomodori e la crosticina leggera della pasta fanno di questa ricetta una scelta piuttosto informale, perfetta per una cena casalinga gustosa e riscaldata con parsimonia.

  • Preparare la salsa: pulire e affettare finemente sedano, carota e cipolla, poi lessarli con il pomodoro pelati, un chiodo di garofano e sale. Cuocere a fiamma bassa per 40 minuti con il coperchio per mantenersi morbida; alla fine, aggiungere 4 cucchiai di olio d’oliva.
  • Tagliare a dadetti l’arrosto di vitello precedentemente cotto, rimuovendo eventuali pezzi grassi; tritarlo con un tritacarne per ottenere una carne sottile e omogenea.
  • Lessare le lasagne in acqua salata a gruppi di 3-4 strati alla volta, scolarle subito, passarle in acqua fredda per arrestare la cottura e disidratarle bene.
  • Nella pirofila, iniziare con un strato di salsa di pomodoro a copertura superficiale, poi disporre una lamine di pasta seguite da una spolverata di parmigiano e un po’ di carne tritata. Ripetere alternando fino a esaurire gli ingredienti.
  • Concludere con uno strato finale di salsa e parmigiano grattugiato sopra la ultima strato di pasta, accertandosi di coprire uniformemente.
  • Cuocere nella forno statica a 180°C per 35-40 minuti, finché non la parte superiore è dorata e la salsa è profumata.
  • Lasciare riposare 5-10 minuti prima di tagliare, per consentire alle componenti di assemblarsi perfettamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.