Ingredienti per Lasagne salsiccia e friarielli
- aglio
- besciamella
- brodo vegetale
- burro
- farina
- formaggio provola
- friarielli
- lasagne
- noce moscata
- pangrattato
- peperoncino
- sale
- salsicce
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagne salsiccia e friarielli
Piatto di origine campana, il Lasagne salsiccia e friarielli è un piatto tipico della nostra cucina tradizionale, a base di salsicce e friarielli. La ricetta Lasagne salsiccia e friarielli richiama i sapori della Campania e si gustano solitamente durante le feste e le occasioni speciali.
Per preparare le Lasagne salsiccia e friarielli, procedi nel seguente modo:
- Taglia le salsicce a cubetti e elimina il grasso in eccesso, poi soffrigge le salsicce con l’aglio e il peperoncino finché non sono ben dorate.
- Prepara il brodo vegetale e aggiungi la farina e il burro per creare una salsa liquida, aggiusta con sale e noce moscata.
- Nell’altra padella, soffriggi i friarielli con l’aglio e il burro fino a quando non sono ben cotti, poi asciugali colpano con il pangrattato.
- Preriscalda il forno a 180°C, quindi metti a bollire le lasagne in acqua salata.
- Mettili in una teglia di forno abbinata a una copertura di besciamella, formaggio provola e friarielli.
- Cuoci le lasagne, accompagnate con le salsicce, per circa 30-40 minuti e servile calde.
- Cospargetele con parmigiano grattugiato e pangrattato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.