Lasagne salsiccia e cavolini di bruxelles

Per realizzare la ricetta Lasagne salsiccia e cavolini di bruxelles nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne salsiccia e cavolini di Bruxelles

Ingredienti per Lasagne salsiccia e cavolini di bruxelles

besciamellaburrocavolini di bruxellesfarinaformaggiformaggio granalattenoce moscataolio d'oliva extra-verginepasta tipo lasagnapepesalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne salsiccia e cavolini di bruxelles

La ricetta Lasagne salsiccia e cavolini di Bruxelles è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che prende spunto dai sapori della cucina di regioni come il Veneto e l’Emilia-Romagna. Questo delizioso piatto è solitamente servito durante le festività e eventi speciali, grazie alla sua abbondanza e gustosità. La combinazione dei cavolini di Bruxelles, delle salsicce e dei formaggi freschi e grattugiati, nella classica lasagna, dona un sapore unico e inconfondibile.

Per preparare le Lasagne salsiccia e cavolini di Bruxelles, è necessario iniziare preparando la besciamella: sciogliamo 50 grammi di burro in una casseruola, aggiungiamo 50 grammi di farina e cuociamo per 1-2 minuti. Continuando a mescolare, aggiungiamo gradatamente 500 ml di latte e portiamo a ebollizione mescolando continuamente. Aggiungiamo un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

Mentre la besciamella si cuoce, saltiamo in padella le salsicce tagliate a cubetti con un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine fino a quando sono caramellate.

In un’altra casseruola, saltiamo in olio d’oliva extra-vergine i cavolini di Bruxelles con un trito di prezzemolo, finché diventano teneri ed asciutti.

Cuociamo le lasagne in acqua bollente fino a quando sono al dente.

Componiamo il piatto delle lasagne, alternando strati di lasagna, salsiccia caramellata, cavolini di Bruxelles e besciamella. Infine, copriamo il piatto con un velo di formaggio grana e lasciamo in forno a 180°C per 20 minuti.

Sorseggiando un buon bicchiere di vino, è ora di gustare le nostre Lasagne salsiccia e cavolini di Bruxelles.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tagliatelle con fiori di zucca e alici: un primo gustoso

    Tagliatelle con fiori di zucca e alici: un primo gustoso


  • Dip pistacchi e stracchino : un’ottima salsa

    Dip pistacchi e stracchino : un’ottima salsa


  • Frullato di finocchio, litchi, melone e polpa di albicocca

    Frullato di finocchio, litchi, melone e polpa di albicocca


  • Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine

    Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.